Il pomodoro ciliegino nero-black cherry era noto già alle popolazioni native del centro America ben prima dell’arrivo dei conquistatori europei. Questa varietà è studiata, protetta e diffusa dalla fondazione svizzera ProSpecieRara.
Descrizione
Il pomodoro ciliegino nero-black cherry è una varietà molto produttiva grazie ai suoi grappoli abbondanti di bacche che vanno dal rosso scuro al nero.
A maturazione presenta un sapore dolce e buccia mediamente croccante, la quale contiene importanti quantità di antociani,che aiutano a prevenire malattie e rallentare l’invecchiamento delle cellule.
Si presta bene a preparazioni sia a crudo bruschette, insalate, gazpacho), sia in cottura (sughi).
Dettagli agronomici del pomodoro ciliegino nero-black cherry
Questa varietà è studiata, protetta e diffusa dalla fondazione svizzera ProSpecieRara. Coltiviamo questa varietà in estate presso i nostri orti in Contrada Cervarolo – Ostuni. La pianta richiede irrigazione regolare e tutoraggio, così da consentire la crescita naturale in altezza, facilitando quindi anche la raccolta. La fertilizzazione è di tipo organico (letame). Non sono state riscontrate particolari patologie. E’ stato necessario proteggere la pianta di pomodoro ciliegino nero-black cherry dagli attacchi di falene (nottua e tuta absoluta) attraverso la cattura massale a feromoni sessuali.
Caratteristiche del prodotto
Nome botanico | Solanum lycopersicum |
Periodo di semina | da maggio a giugno |
Raccolta | da luglio ad agosto |