
[:it][EVENTO] Seminare il Futuro! 14 ottobre 2018 a Ostuni[:]
[:it]Seminare il Futuro! è un’iniziativa nata in Svizzera nel 2006 da un’idea di Ueli Hurter, agricoltore biodinamico, e di Peter Kunz, selezionatore di cereali biologici.
[:it]Seminare il Futuro! è un’iniziativa nata in Svizzera nel 2006 da un’idea di Ueli Hurter, agricoltore biodinamico, e di Peter Kunz, selezionatore di cereali biologici.
[:it]Secondo appuntamento con i #DialoghisulPaesaggio di #landXcape per continuare a riflettere insieme sul paesaggio salentino e sulla sua rigenerazione, anche grazie alle idee dei giovani
[:it]L’impiego di giovani in agricoltura è un tema sempre più emergente per una visione moderna di questo settore, e che mira ad una maggiore tutela
Anche BrindisiReport.it ha ripreso la nostra proposta di accostare alla funzione produttiva degli orti urbani di Ostuni, la realizzazione di un Parco della Biodiversità Pugliese.
Il sig. Capriglia ci racconta che le coltivazioni dei Giardini della Grata sono gestite da quest’anno ricorrendo prevalentemente a tecniche di aridocoltura, dopo aver selezionato
Giornata AIAPP 2016, Giocando-imparando: giornata di attività per avvicinare adulti e bambini al biologico, alla sostenibilità e all’importanza che l’agricoltura periurbana ha nelle vite e
L’uso di metodi di agricoltura biologica e biodinamica, oltre a influire sulla genuinità del cibo, è di vitale importanza per il suolo e la vita
Si terrà domani, venerdì 9 ottobre, alle ore 12.00, nella Sala consiliare di Comune di Ostuni, la conferenza presentazione del progetto “Tra natura e bio agricoltura:
I Giardini della Grata riaprono e producono, dallo scorso 10 Agosto sono stati riaperti gli orti sociali situati a valle delle mura antiche di Ostuni.