
La spesa biologica del venerdì dai nostri orti del Poveruomo
Ogni venerdì mattina dalle 8:30 alle 12:30 vendiamo i nostri prodotti biologici appena raccolti presso i nostri orti del Poveruomo in Via Salvatore Tommasi, presso
Ogni venerdì mattina dalle 8:30 alle 12:30 vendiamo i nostri prodotti biologici appena raccolti presso i nostri orti del Poveruomo in Via Salvatore Tommasi, presso
L’associazione BI-HORTUS, con a capo la Bio Solequo Coop e con l’ITS “Pantanelli-Monnet”, Slow Food Piana degli Ulivi, Gaia Environmental Tours, Stampa La Natura, Labo
Festa dei saperi del bianco e della partecipazione L’associazione, per la realizzazione dei fini sociali, ha messo a punto un progetto orientato essenzialmente verso tre
In occasione del programma di alternanza scuola-lavoro 2019 stiamo ospitando le classi terze A, B e C del Liceo Scientifico “Pepe-Calamo“. Siamo onorati ed entusiasti
Domenica 20 gennaio 2019, h 10:30-13:30 ExFadda – San Vito dei Normanni Mercato Terra e Libertà, domenica 20 gennaio, dopo il successo della prima edizione, ci
Geo a Ostuni A fine maggio 2018 le telecamere di Geo – Rai3 sono arrivate ad Ostuni per raccontare le tradizioni ed i piatti tipici
A fine maggio 2018 le telecamere di Geo (RAI3) sono giunte a Ostuni e dintorni alla scoperta del territorio, delle tradizioni dei suoi abitanti e delle sue
OstuniNews.it ha dedicato un articolo alla messa in onda delle riprese che la troupe di Geo ha fatto a fine maggio 2018 ad Ostuni. La
[:it]La Gazzetta del Mezzogiorno parla dell’adattamento operato dal Comune di Ostuni con l’aggiunta del contratto di fitto agrario. Questo consente alle aziende agricole di condurre gli
[:it]Seminare il Futuro! è un’iniziativa nata in Svizzera nel 2006 da un’idea di Ueli Hurter, agricoltore biodinamico, e di Peter Kunz, selezionatore di cereali biologici.