Un’azienda agricola immersa nella natura, dove la biodiversità e l’agricoltura sostenibile si incontrano per offrirti prodotti genuini.
Nel cuore della campagna ostunese, Contrada Cervarolo è un luogo dove la tradizione agricola incontra l’innovazione sostenibile. Qui, da anni, coltiviamo ortaggi e verdure di stagione con metodi biologici e biodinamici, rispettando il ciclo naturale della terra.
Grazie alla posizione favorevole e al terreno fertile, la nostra produzione è caratterizzata da una grande varietà di ortaggi locali che seguono il ritmo delle stagioni. Ogni raccolto è frutto di un attento lavoro di cura del suolo e rispetto per l’ambiente, senza l’uso di sostanze chimiche.
🌾 Dalla semina alla raccolta, ogni passaggio è pensato per garantire qualità e autenticità.
Dalla terra alla tavola, senza intermediari
A Contrada Cervarolo coltiviamo con metodi biologici e vendiamo direttamente nei nostri mercatini locali. Un’agricoltura a filiera corta che crea un legame autentico tra produttore e consumatore.
Ingredienti freschi e biologici per la cucina del territorio
I nostri prodotti non arrivano solo ai mercatini, ma anche nelle cucine di ristoranti locali che scelgono qualità e stagionalità. Chef e realtà gastronomiche valorizzano il km 0 trasformando i nostri ortaggi in piatti dal sapore autentico.
Porta a casa il vero sapore della biodiversità
I mercatini di Contrada Cervarolo sono il punto d’incontro tra produttori e consumatori che credono in un’agricoltura più etica e sostenibile. Qui puoi acquistare prodotti biologici freschi, coltivati con passione e secondo metodi tradizionali.
Verdure e ortaggi di stagione, coltivati con metodi biologici e biodinamici
Filiera corta e vendita diretta dal produttore al consumatore
Produttori locali di artigianato, per un’esperienza autentica
Dove trovarci?
📆 Ogni sabato | 8:30 – 12:30
📍 Contrada Cervarolo – Ostuni
🔗 Scopri tutti in nostri mercatini
👉 Visita la pagina dedicata
Contrada Cervarolo si trova nelle campagne di Ostuni, sulla via per Martina Franca.
Contrada Cervarolo è il cuore della nostra agricoltura biologica, ma non è l’unico.
Esplora anche i Giardini della Grata, gli antichi orti di Ostuni, per un viaggio tra storia e biodiversità.