Recuperiamo le antiche varietà orticole e promuoviamo l’agricoltura biologica per un futuro sostenibile. Collaboriamo con piccoli produttori per valorizzare il territorio e favorire il commercio equo-solidale.
Bio Solequo Coop nasce da una profonda passione per l’agricoltura sostenibile, la finanza etica e il commercio equo-solidale.
Radicata nel territorio di Ostuni, l’azienda si fonda sui valori della trasparenza, della giustizia sociale e della salvaguardia del patrimonio agroecologico.
Il nostro impegno si concentra sul recupero e la valorizzazione delle antiche varietà orticole, unendo la tradizione agricola alla ricerca di metodi innovativi e sostenibili.
Promuoviamo rapporti paritari tra Nord e Sud del mondo attraverso l’importazione di prodotti che rispecchiano i costi reali di lavorazione e garantiscono una retribuzione dignitosa ai piccoli produttori. Utilizziamo strumenti di finanza etica per mantenere la trasparenza e la continuità nella cooperazione diretta.
Sosteniamo attivamente la coltivazione biologica, partecipando direttamente alla produzione. La nostra attività è orientata al recupero delle antiche varietà orticole autoctone, per offrire prodotti ricchi di gusto e qualità, in linea con la tradizione e l’evoluzione sostenibile del territorio.
Attraverso l’avvio di orti didattici e la realizzazione dei “Giardini della Grata”, abbiamo saputo trasformare terreni incolti in laboratori di biodiversità.
Questi spazi non solo producono ortaggi di alta qualità, ma fungono anche da centri di educazione ambientale, coinvolgendo scuole, associazioni e la comunità locale.
Grazie a metodi di lavorazione biologica, basati sull’uso di concimi naturali e tecniche tradizionali, le nostre produzioni hanno ottenuto la certificazione biologica, a testimonianza del nostro impegno per la qualità e la sostenibilità.
Siamo attivi in rete con istituzioni, università e realtà del Terzo Settore, partecipando a progetti che spaziano dall’educazione ambientale alla riqualificazione di aree urbane in colpa di orti periurbani.
Promuoviamo eventi, laboratori e visite guidate per far conoscere la nostra esperienza e per sensibilizzare la comunità sull’importanza della biodiversità e del consumo consapevole.
Attraverso iniziative come “SO-URBAN” e “SOIL-CITY”, lavoriamo insieme ad altri attori della scena culturale ed economica per recuperare e valorizzare il territorio, rendendolo un modello di agricoltura sostenibile e di sviluppo locale.
Bio Solequo Coop rappresenta un esempio concreto di come tradizione e innovazione possano integrarsi per creare valore sociale, culturale ed economico.
Il nostro percorso è segnato da continui investimenti nella ricerca, nella formazione e nella partecipazione attiva sul territorio, con l’obiettivo di costruire un futuro più giusto e sostenibile per tutti.