[:it]Seminare il Futuro! è un’iniziativa nata in Svizzera nel 2006 da un’idea di Ueli Hurter, agricoltore biodinamico, e di Peter Kunz, selezionatore di cereali biologici. L’iniziativa, di anno in anno, è stata abbracciata da numerosi Paesi – nel 2011 dall’Italia – e ha coinvolto migliaia di cittadini in tutto il mondo.
L’obiettivo di Seminare il Futuro! è sensibilizzare le persone sul tema della provenienza del cibo e del futuro dell’agricoltura, sottolineando, grazie ad una proposta originale e coinvolgente, l’importanza della sovranità alimentare locale e la consapevolezza che i semi biologici e biodinamici rappresentano una vera opportunità.
L’evento si svolge contemporaneamente in differenti aziende agricole biologiche e biodinamiche: un’occasione festosa, per grandi e piccini, curiosi e appassionati del mondo bio, che offre l’opportunità di compiere un gesto nello stesso tempo simbolico e concreto, che unisce il cuore di ciascuno alla terra.
PROGRAMMA DI SEMINARE IL FUTURO [PROVVISORIO]
- ore 07:00 pre-evento tinteggiatura tradizionale muri con calce – in collaborazione con Lu Scupariedde – Associazione Culturale
- ore 10.00 arrivo dei partecipanti e accoglienza
- ore 10.30 presentazione dell’iniziativa e spiegazione della semina
- ore 11.00 semina collettiva
- ore 11:00 dimostrazione pratica di ostruzione muri a secco – in collaborazione con la comunità marocchina ad Ostuni;
- ore 11:00 lezione-gioco Yoga per bambini – in collaborazione con Federica Clemente, scuola di Yoga “Namaste” di Ostuni.
- ore 13:00 pranzo facoltativo con convenzione (per info e prenotazioni continuare a leggere)
Durante la manifestazione saranno presenti gli stand degli organizzatori, insieme anche allo stand di WalkingWine Puglia, azienda apistica Alveare Bianco.
Durante la manifestazione saranno spiegate le attività agricole biodinamiche e il recupero delle varietà antiche.
Necessaria registrazione su ==>> https://www.seminareilfuturo.it/aziende/i-giardini-della-grata-coop-solequo/
Il punto d’incontro è in Via Salvatore Tommasi ad Ostuni, nei pressi del cosiddetto “ponte del pover uomo”
Seminare il Futuro! ad Ostuni è organizzata da ATS Bi-Hortus.
Iniziativa patrocinata dal Comune di Ostuni, e con il supporto di Ecor.
Si ringrazia Ecologia Semerano.
Durante l’evento sarà possibile visitare i nostri Giardini della Grata.
CONVENZIONI RISTORANTI
abbiamo deciso di creare delle convenzioni con alcuni ristoranti ostunesi che hanno scelto prodotti di Bio Solequo Coop. Chi è interessato può contattare direttamente i ristoranti per prenotare.
La Risacca – Ostuni
Via Giosuè Pinto – Ostuni – www.larisaccaostuni.it/
ANTIPASTI:Fiori di zucca in pastella. Crema di melanzane bianche lunghe THAI con basilico paprica e mandorle tostate. Caponata di ortaggi in blu. Bocconcini di zucchina con pomodori colorati.
PRIMO PIATTO:Cavatello con pomodorino ponderosa e cozze in evo.
SECONDO PIATTO:Filetto di pesce su crema di zucca.
FRUTTA/DESSERT:Cotognate miele cherry
Il tutto a € 25,00 a persona bevande escluse.
Necessaria prenotazione ai numeri:
0831/332987 Ristorante
338/8546297 Patrizia
Il Fienile – Ostuni
Contrada Rosara, 7 – Ostuni – www.ristoranteilfienile.it
ENTREE: fiori di zucca in tempura
ANTIPASTI: rotoli di melanzana con caciocavallo, pomodoro secco e olio al basilico; flan di zucca su crema di formaggio e amaretto;
PRIMO: spaghetti “Senatore Cappelli” su purea di zucchina e fiori di zucca, crumble di speck e coulis di burrata
SECONDO: salsiccia a punta di coltello, cornaletti e cialda di pane;
DESSERT: gelato allo zabaione, e topping di mele cotogne.
Il tutto a € 25,00 a persona bevande escluse.
Necessaria prenotazione al numero 347 6300744
Casa Ciaccia – Ostuni
Via Peppino Orlando, 2 – Ostuni www.osteriacasaciaccia.it
ANTIPASTO: melanzana rossa dei turchi ripiena di baccalà mantecato e salsa di fave e gialletto confit;
PRIMO: Gnocchi in salsa di zucca ed i suoi fiori con fonduta di caciocavallo affumicato e capocollo;
SECONDO: zampina, pomodoro gialletto ed il crostone tostato.
DESSERT: ricotta semidolce, uva e vincotto con cranble alle mandorle e salsa di cioccolato bianco.
Il tutto a € 25,00 a persona vini esclusi.
Necessaria prenotazione al numero 0831 368512[:]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)