
CarcioPie by Bellinfusto Pub Indipendente
La ricetta della CarcioPie è stata inventata da Bellinfusto Pub Indipendente di Ostuni. Più che un’invenzione si tratta di una rivisitazione con i carciofi neri
Dalla genuinità dei nostri metodi agricoli in campo, al gusto che arriva dalla cucina, ecco delle ricette tradizionali e innovative con i prodotti che coltiviamo e commercializziamo.
Cucinare con materie prime di qualità, non trattate con pesticidi, con fertilizzanti chimici ed altre materie di sintesi contribuisce a far sviluppare un modello agricolo compatibile con i cicli della natura. Non tutte le erbe spontanee infatti sono nocive all’agricoltura, e molte di queste si possono mangiare o utilizzare per trattamenti estetici. Oppure, parlando di insetti, questi sono dei bioindicatori di fertilità del terreno, se ce ne sono significa che nel terreno ci sono le sostanze che sono utili alle piante.
Le foto delle seguenti ricette ci sono state gentilmente inviate dai nostri clienti professionali e non, che con abilità hanno esaltato i sapori delle materie prime con maestria e creatività.
La ricetta della CarcioPie è stata inventata da Bellinfusto Pub Indipendente di Ostuni. Più che un’invenzione si tratta di una rivisitazione con i carciofi neri
Ad Ostuni il pane abbrustolito si chiama “pàne arressàte”, da esso poi scaturisce una semplice ricetta che in antichità rappresentava un completo pasto frugale. Tra
L’acquasala è un piatto tipico della tradizione culinaria estiva ostunese dalle origini poverissime. Al contrario della panzanella, che può essere definita un’insalata di ortaggi e