
Seminare il Futuro 2019 – Orti Urbani del Poveruomo (Ostuni)
L’associazione BI-HORTUS, con a capo la Bio Solequo Coop e con l’ITS “Pantanelli-Monnet”, Slow Food Piana degli Ulivi, Gaia Environmental Tours, Stampa La Natura, Labo
L’associazione BI-HORTUS, con a capo la Bio Solequo Coop e con l’ITS “Pantanelli-Monnet”, Slow Food Piana degli Ulivi, Gaia Environmental Tours, Stampa La Natura, Labo
Il quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno ha dedicato un articolo riguardo al Carciofo Nero di Ostuni e dell’open day che gli abbiamo dedicato.
Anche BrindisiReport.it ha ripreso la nostra proposta di accostare alla funzione produttiva degli orti urbani di Ostuni, la realizzazione di un Parco della Biodiversità Pugliese.
Con questo post ci piace immaginare che gli orti urbani ostunesi possano diventare un Parco della Biodiversità Pugliese che coniughi produzione, ricerca, divulgazione e paesaggio.
La Fondazione ITS – Agroalimentare Puglia propone borse di studio per formare professionisti con qualifica di “Tecnico Superiore in Agricoltura Biologica” in possesso di conoscenze
Sabato 19 dicembre si chiude il progetto TRA NATURA E BIOAGRICOLTURA: UN MONDO DI BIODIVERSITA’ realizzato dall’Amministrazione Comunale di Ostuni attraverso il Centro di Educazione
Ricette all’Italiana, condotta da Davide Mengacci in onda su Rete4 si trova ad Ostuni per delle interessanti ricette in chiave locale. Guarda il video completo
Linea Verde Orizzonti torna in Puglia, per attraversare uno dei luoghi più suggestivi dell’Italia, la Valle d’Itria, tra panorami ondulati e rilassanti e ulivi secolari,
Oggi Il Nuovo Quotidiano di Puglia delle riprese che verranno girate dalla troupe della nota trasmissione Linea Verde Orizzonti ai nostri Giardini della Grata. Parleremo