
Ostuni Green Riot si presenta alla Città Bianca
Abbiamo partecipato alla festa degli Ostuni Green Riot con il laboratorio di aridocoltura tenuto dal nostro Antonio. Durante la festa di pre-tesseramento di domenica 25
Abbiamo partecipato alla festa degli Ostuni Green Riot con il laboratorio di aridocoltura tenuto dal nostro Antonio. Durante la festa di pre-tesseramento di domenica 25
Cosa c’era negli orti medievali periurbani ostunesi? Con quali tecniche si coltivavano le antiche varietà autoctone? Come si affrontava al carenza d’acqua? Che impatto avevano
Domenica 21 maggio alle ore 10:00 trascorreremo una mattinata bucolica alla scoperta delle varietà orticole tipiche pugliesi che coltiviamo col metodo biologico. Non una vera
Davide e Michela alla scoprta delle tradizioni e delle specialità culinarie di Ostuni e dintorni, in Puglia. Davide Mengacci e la troupe di Ricette all’Italiana
Ieri venerdì 7 aprile 2017 è stata costituita l’associazione Temporanea di Scopo BI-Hortus dalla Bio Solequo Coop, dall’Istituto Tecnico Statale “Pantanelli-Monnet”, da Slow Food Piana
Oggi venerdì 7 aprile 2017 è stata costituita l’Associazione Temporanea di Scopo BI-Hortus dalla Bio Solequo Coop, dall’Istituto Tecnico Statale “Pantanelli-Monnet”, da Slow Food Piana
Per sabato 1° aprile abbiamo organizzato con Francesco Simini (tecnologo alimentare) di Frugale Cucina Felice e Francesco Milone (panificatore) di Antico Forno a Pietra l’iniziativa “Com’è
L’innovazione in agricoltura è una grande opportunità per accorciare le distanze con i consumatori, condividendo con loro le conoscenze sui prodotti che andranno a mangiare,
Le piante presentano una geometria nella loro forma ben riconoscibile, se n’è occupato il matematico Fibonacci nel XII secolo. La geometria delle piante affascina da
“GOEL Bio” è la società del Gruppo Goel che opera nel settore agroalimentare. Nasce come cooperativa sociale agricola, promuovendo lo sviluppo della cooperazione sociale e l’inserimento